CODICI *
ID SCHEDA
212
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
09
Codice univoco locale
25
ente schedatore
OAA
ente competente
S17
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 25 (Ricognizione S. Bianchi 2011-)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 25 (Ricognizione S. Bianchi 2011-)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
microfotometro
denominazione
Microfotometro di Hartmann
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
microphotometer
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
località
Arcetri
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
denominazione spazio viabilistico
Largo E. Fermi, 5
specifiche
Padiglione Amici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario Beni Mobili Osservatorio di Arcetri
data
1990
numero
968
INVENTARIO
denominazione
Inventario Strumenti 1975
data
1975
collocazione
ASOAA
numero
20
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
2009
numero
107005014
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Germania
comune
Berlino
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XX sec.
CRONOLOGIA SPECIFICA *
Datazione (OPAC)
XX secolo
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Askania Werke
tipo intestazione
E
ruolo
Costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1921 - 1971
motivazione dell'attribuzione
firma
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
68
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Bamberg, Johann Carl Wilhelm Anton
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Carl Bamberg
dati anagrafici/periodo di attività
1847 - 1892
sigla per citazione
4
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone - vetro
MISURE *
specifiche
40cm x 40cm x 58x
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Microfotometro di Hartmann, con due cunei densitometrici.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
commerciale
lingua
Tedesco
trascrizione
Askania Werke A. G. Bambergwerke Berlin-Friedenau Nr. 70023
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
data acquisizione
1921
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri
indirizzo
Largo E Fermi, 50125 Firenze
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
citazione completa
G. Abetti, Pubblicazioni dell'Osservatorio di Arcetri, n. 42 (1925)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
nome compilatore
Bianchi, Simone
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2021
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Questo microfotometro di Hartmann, costruito dalla casa Bamberg a Friedenau, Berlino, arriv&ograve; all&#39;Osservatorio di Arcetri in conto di riparazioni di guerra dovute dal Governo Tedesco.&nbsp;</p>