DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Micrometro in ottone con lembo esterno graduato in argento.<br><br>Una vite micrometrica, collegata ad una scala graduata, fa scorrere le due lastre obiettive dal centro verso l'esterno.
funzione
Era usato per misurare la distanza apparente di due stelle ovvero il diametro apparente di un pianeta o di un satellite.
modalità d'uso
Il micrometro a immagine spezzata - <i>divided object-glass micrometer</i> - di Dollond contiene due lastre obiettive che, quando i centri delle due parti coincidono, formano un'unica lente e un'unica immagine. In proporzione della separazione dei due centri, si avranno due immagini con lo stesso grado di separazione.<br>Per misurare le distanze angolari di due oggetti stellari si fa scorrere l'immagine di uno di essi formata sulla prima lastra sino a farla coincidere con l'immagine dell'altra stella formata sul secondo obiettivo.
ISCRIZIONI
trascrizione
Dollond London
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
denominazione
Attività scientifica. Strumenti
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte
citazione completa
Amici, Giavannni battista, <i>Descrizione di un nuovo micrometro</i>, in: <i>Memorie di Matematica e di Fisica della Società Italiana delle Scienze. Memorie di Matematica</i>, Verona, dalla Tipografia di Luigi Mainardi, vol. xvii, 1816, pp.344-359
citazione completa
Bishop, George, <i>Astronomical observations taken at the observatory South Villa</i>, London, Taylor, Walton, and Maberly, 1852, p.xiii
citazione completa
<i>La Collina di Urania</i>, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa, 1992, n.49
citazione completa
De Gasparis, Annibale, <i>Sullo stato del R. Osservatorio di Capodimonte e sui lavori in esso eseguiti dal 1819 al 1883</i>, Napoli, Tipografia dell'Accademia Reale delle Scienze, 1884, p.8
citazione completa
Howard-Duff, Ian, <i>George Bishop (1785-1861) and his South-Villa Observatory in Regent's-Park</i>, in: <i>JBAA</i>, 1985, vol. 96, n.1, pp.20-26
citazione completa
Maskerlyne, Nevil, <i>Instructions relative to the observation of the ensuing transit of the planet Venus over the Sun's disk on the 3rd of June 1769</i>, Londra, W. Richardson and S. Clark, 1768, pp.34-35
citazione completa
<i>Sir J. F. W. Hershel's address on the award of the testimonials</i>, in: <i>MNRAS</i>, 1848, vol. viii, n. 4, pp.102-119
MOSTRE
luogo, sede espositiva, data
Roma, Musei Vaticani, ottobre 2009 - gennaio 2010