CODICI *
ID SCHEDA
146
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
05
Codice univoco locale
9064
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
28
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
28
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Micrometro
tipologia
a larghe lamine
parti e/o accessori
in scatola di legno
denominazione
Micrometro a larghe lamine
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Micrometer
tipologia
with wide edges
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
Parole chiave
micrometro
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PD
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
specifiche
Sala Globi
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Austria
comune
Vienna
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Officine
denominazione
Istituto Politecnico di Vienna
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec.
frazione cronologica
metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1852
validità
ca.
a
1880
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1852 ca. - 1880 ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Starke, Christoph
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Christoph Starke
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1794 - 1865
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
231
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Cavignato, Giuseppe
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Giuseppe Cavignato
ruolo
modifiche
dati anagrafici/periodo di attività
1868 - 1909
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
188
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone - acciaio - packfong
MISURE *
unità
cm
altezza
16
larghezza
7
lunghezza
4,5
specifiche
strumento
MISURE *
unità
cm
altezza
20
larghezza
10,8
lunghezza
10,8
specifiche
scatola
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Micrometro a larghe lamine
funzione
Osservazioni planetarie per la determinazione per determinarne le dimensioni
ISCRIZIONI
posizione
All’interno del coperchio in una etichetta di carta incollata
trascrizione
“Micrometro a larghe/ lamine e quattro oculari”
ISCRIZIONI
posizione
All’esterno
trascrizione
“Micrometro a lamine/ larghe e quattro suoi oculari/ Anello [...] al Dembowski/ 1880”
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
indicazioni specifiche
è la modifica del precedente micrometro filare, che era di corredo all'equatoriale di Starke: i fili sono stati sostituiti con lamine in packfong.<br>Mancano i quattro oculari di cui era corredato.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
nome
Santini Giovanni
data acquisizione
1858
luogo acquisizione
Padova
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Atti sec. XIX - metà XX
denominazione
Atti e dati relativi a strumenti: "Equatoriale Dembowski"
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A. atti relativi a strumenti, b. XV, f. 6
citazione completa
A. Betti, <i>Osservazioni astronomiche fatte all'osservatorio di Padova coll'equatoriale Dembowski</i>, in <i>Atti del R. I. Veneto di S. L.</i>, Serie VI Tomo 2 parte I, p. 838
citazione completa
A. Abetti, <i>Osservazione di pianeti in opposizione</i>, in <i>Astronomische Nachrichten</i>, n. 2417, vol 101, p. 257
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2000
nome compilatore
Zanini, Valeria
referente scientifico
Zanini, Valeria
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
data registrazione
2014
nome revisore
Valeria Zanini
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
referente scientifico
Zanini, Valeria
ANNOTAZIONI
osservazioni
Il micrometro a larghe lamine venne realizzato a corredo dell’<a href=”http://www.beniculturali.inaf.it/sicap/opac.aspx?WEB=INAFS&TBL=PST&ID=28>dell’equatoriale di Starke</a> da Christoph Starke presso l’Istituto politecnico di Vienna. Successivamente venne modificato da Giuseppe Cavignato allo scopo di poter utilizzare al massimo le prestazioni del <a href=”http://www.beniculturali.inaf.it/sicap/opac.aspx?WEB=INAFS&TBL=PST&ID=156”> cannocchiale del Dembowski</a> nelle osservazioni dei pianeti e altri piccoli oggetti.