osservazioni
<p>Il <strong>piccolo equatoriale di Fraunhofer</strong> era un telescopio acromatico di 11 cm di apertura e 1.6 m di distanza focale, già nella vecchia Specola, che <strong>Giovan Battista Donati </strong>fece dotare di una montatura equatoriale, realizzata dall'<strong>Officina Galileo</strong>. Portato in Sicilia in occasione dell'eclisse totale del 1870, fu poi collocato ad Arcetri in un cupolino nel piazzale Ovest. Alla fine del XIX secolo <a href="https://www.beniculturali.inaf.it/opac/astronomi/antonio-abetti"><strong>Antonio Abetti </strong></a>ne fece ricostruire la montatura a Padova e lo collocò nel cupolino Est sopra l'edificio dell'Osservatorio. Sempre a Padova venne realizzato, ad opera di Sante Mioni, questo micrometro a lamine.</p>
<p> </p>
<p> </p>