CODICI *
ID SCHEDA
122
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
Codice univoco locale
9038
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
123
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
123
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Micrometro
tipologia
dello Strumento dei Passaggi
denominazione
Micrometro dello Strumento dei Passaggi
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Micrometer of transit Instrument
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
Parole chiave
micrometro
Parole chiave
strumento dei passaggi
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PA
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
specifiche
Sala Gravità
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Nuovo Inventario - 1997
numero
9038
riferimento alla parte
Lo strumento non possiede numero di inventario ufficiale, il nuovo numero è stato creato ad hoc.
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Germania
comune
Berlino
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Officina
denominazione
Officine Bamberg
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1881
validità
ante
Datazione (OPAC)
ante 1881
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Bamberg, Johann Carl Wilhelm Anton
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Carl Bamberg
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1847 - 1892
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
4
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone
MISURE *
unità
cm
altezza
8
larghezza
6,5
lunghezza
18
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Micrometro per lo strumento dei passaggi
funzione
Utilizzato per per ovviare all'errore umano nell'osservazione
ISCRIZIONI
trascrizione
Inciso sul piatto vicino all’oculare la lettera “C”
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
mediocre
indicazioni specifiche
Lo strumento è completo deve solo essere ripulito
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Cessione
nome
Commissione Geodetica Italiana
data acquisizione
1882
luogo acquisizione
Padova
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
Proprietà
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
citazione completa
A. M. Antoniazzi, G. Silva, <i>Misura diretta di una influenza perturbatrice locale sulla longitudine geografica dell'Osservatorio di Padova determinata nel 1875</i>, Venezia C. Ferrari, 1911 p. 15
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
07/12/1997
nome compilatore
Zanini, Valeria
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
nome revisore
Valeria Zanini
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
Costruito da Bamberg Carl e utilizzato per lo strumento dei passaggi di Bamberg