FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
citazione completa
G. Righini, "<i>Storia e vicende degli obbiettivi astronomici di G.B. Amici</i>", Physis A. 11, fasc. 1-4 (1969), p. 469-492.
citazione completa
V. Ronchi, "<i>Sopra gli obbiettivi astronomici dell'Amici</i>", Rivista d'ottica e meccanica di precisione, vol. 2, fasc. 3 (1922)
citazione completa
Meschiari, A., Bianchi, S., "<i>L’eredità di Giovanni Battista Amici ad Arcetri nel 150° anniversario della morte</i>", <i>Il Colle di Galileo</i>, 2013, vol. 2, n. 1, pp.9-25
citazione completa
Bianchi, S., "<i>Gli strumenti di Giovan Battista Amici dalla vecchia Specola di Firenze al nuovo Osservatorio di Arcetri</i>", Nuncius, A. 25, fasc. 2 (2010), p. 357-382
MOSTRE
titolo
Fotografia e Astronomia nelle immagini degli Archivi Alinari e dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri
luogo, sede espositiva, data
Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 1999
MOSTRE
titolo
L'esercizio illegale dell'astronomia: Max Ernst, Iliazd, Wilhelm Tempel
luogo, sede espositiva, data
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, 14/11 - 23/12/2009
MOSTRE
titolo
Astronomia e Fisica a Firenze. Dalla Specola ad Arcetri.
luogo, sede espositiva, data
Museo La Specola, Firenze, 22/12/2016-19/03/2017