CODICI *
ID SCHEDA
469
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
109
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 109, (M. Gargano, 2013)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 109, (M. Gargano, 2013)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Obiettivo aerofotografico
tipologia
Obiettivo
denominazione
Obiettivo <i>Pentac</i> Dallmeyer
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Aerophotographic objective
tipologia
Objective
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Ottica
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario moderno
collocazione
ASOAC
numero
B272
INVENTARIO
denominazione
Inventario corrente
data
1978
collocazione
ASOAC
numero
5015
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Gran Bretagna
altra ripartizione amministrativa o località estera
Londra
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec
frazione cronologica
secondo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1940
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1940 ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Dallmeyer, John Henry
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
John Henry Dallmeyer
ruolo
Costruttore
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
92
DATI TECNICI *
materia e tecnica
metallo, vetro
MISURE *
unità
cm
specifiche
diametre obiettivo: 7 ; distanza focale: 20.3
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
obiettivo anastigmatico con ghiera per azionare il diaframma a iride che segna aperture della pupilla da 2.9 a 11.
funzione
Prodotti da Dallmeyer per l'aeronautica inglese (RAF), questi obiettivi erano usati per ricognizioni fotografiche notturne.<br>L'acronimo A.M. sta per <a href='http://it.wikipedia.org/wiki/Air_Ministry'>Air Ministry</a>, il dipartimento del governo britannico che soprintendeva alle forniture dei velivoli militari e civili.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
commerciale
lingua
inglese
tecnica di scrittura
Incisione
trascrizione
256650 F=8" F/2.9 A. M. 14A/780 J. H. D. 10
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
note
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
Archivio
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
21/01/2013
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni