CODICI *
ID SCHEDA
18393
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
31
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Orologio a pendolo
tipologia
Orologio
denominazione
Orologio a pendolo a tre quadranti
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Three-dial pendulum clock
tipologia
Clock
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Metrologia
Altra categoria
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario moderno
data
1993
numero
25226
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xix-xx sec.
frazione cronologica
ca.
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1885
validità
ca.
a
1920
validità
ca.
Datazione (OPAC)
xix-xix sec.
motivazione cronologia
analisi tipologica
DATI TECNICI *
materia e tecnica
acciaio, ottone, legno di noce
MISURE *
unità
cm
altezza
51,5
larghezza
22,5
profondità
13
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Orologio a pendolo con cilindro a doppio peso, scappamento ad ancora&nbsp;e&nbsp;quadranti verticali differenziati per secondi, minuti e ore,&nbsp;posti su una piatra di acciao (5x12,5 cm).</p>
funzione
<p>Per la misurazione del tempo.</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
data
2024
descrizione intervento
restauro funzionale
ente responsabile
OANA
nome operatore
Maurizio Loiodice
note
Smontato il cilindro a doppio peso per consentire all'orologio di funzionare. È conservato ed esposto nella cassa dell'orologio
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
25/09/2012
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Scarse notizie sull&#39;orologio che non &egrave; firmato. Sembra assemblato con pezzi di manifattura tedesca da un orologiaio locale. Un documento d&#39;archivio pu&ograve; far pensare che possa essera stato comprato o&nbsp;assemblato da&nbsp;Gennaro e Domenico Lista, orologiai napoletani, verso il 1883. Un altro frammento di un documento descrive un &quot;piccolo orologio di Germania con cassa in legno a muro, in prestito a sant&rsquo;Elmo pel segnale di mezzod&igrave;&quot;.<br /> Il pendolo e&nbsp;il sostegno della macchina sono stati cambiati a met&agrave; del xx secolo con nuovi pezzi in invar.</p>