CODICI *
ID SCHEDA
10074
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
219
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Orologio
tipologia
a pendolo
denominazione
Orologio a pendolo
codice lingua
ITA
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Clock
tipologia
pendulum
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Orologeria
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Zoller, frères
tipo intestazione
E
forma per la visualizzazione
Freres Zoller
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1800-1900 ca.
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
1378
DATI TECNICI *
materia e tecnica
legno,acciaio, vetro, ottone
MISURE *
unità
cm
altezza
100
larghezza
29
profondità
11
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Pendola a muro,di piccole dimensioni,probabilmente usata come semplice segnatempo e non per usi astronomici. Compare in un inventario senza data come Pendolo di Freres Zoli. Ne riesce difficile la datazione. La cassa in legno, decorata, è chiusa sui tre lati da lastre di vetro, di cui quella anteriore fa da sportello.La lente ha un diametro di circa 14 cm ed un sistema di compensazione ad ancora a riposo. Il quadrante, smaltato in bianco, ha una cornice in ottone finemente decorata. La divisione del quadrante, rotondo, dal diametro di circa 14 cm, è in minuti e la numerazione riporta le ore in numeri romani, da I a XII, all'interno della divisione. Le lancette sono in ferro ( o acciaio brunito). Un piccolo quadrante eccentrico, dal diametro di circa 3 cm, riporta una divisione in secondi, ed una numerazione araba, di quindici in quindici, da 15 a 60. Nella parte inferiore del quadrante vi è la scritta: FRERES ZOLLER A VIENNE
funzione
misura del tempo.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Stato
indicazione specifica
Università degli Studi di Palermo
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Di Trapani, Antonio
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella