CODICI *
ID SCHEDA
12975
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
03
numero catalogo generale
01967645
ente schedatore
OAB
ente competente
SopMI
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 209 (Inventario 1842)<br>n.44 (inventario 1921)<br>n. 1012 (Catalogo I Cieli di Brera)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 209 (Inventario 1842)<br>n.44 (inventario 1921)<br>n. 1012 (Catalogo I Cieli di Brera)
ALTRI CODICI
altro codice
PSTRL_s6020-00002/Regione Lombardia
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Orologio
tipologia
A pendola
denominazione
Orologio a pendolo
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Clock
tipologia
Pendulum
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Orologeria
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Lombardia
provincia
MI
comune
Milano
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Brera
denominazione spazio viabilistico
Via Brera, 28
denominazione raccolta
MusAB - Museo Astronomico di Brera
specifiche
secondo piano - galleria degli strumenti
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Lombardia
provincia
MI
comune
Milano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Officina
denominazione
Officina meccanica dell'Osservatorio Astronomico di Brera
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec.
frazione cronologica
prima metà
motivazione cronologia
marchio
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Grindel Carlo
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Carlo Grindel
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1780 - 1854
motivazione dell'attribuzione
documentazione
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
1769
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Legno, vetro, acciaio
MISURE *
unità
cm
altezza
205
larghezza
51,5
lunghezza
30
specifiche
Quadrante : dimensioni 27,4 x 28,6
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
L'orologio è contenuto in una cassa di legno con due sportelli anteriori in vetro, uno per i quadranti e uno per il pendolo. <br>Una lastra di ottone porta tre quadranti circolari, uno dei quali circoscrive gli altri due. Il quadrante di dimensioni maggiori è diviso in 60 minuti, con indicazioni numeriche ogni 5 minuti. Dei due più piccoli, il quadrante superiore è diviso in 60 secondi con indicazioni numeriche ogni 5 secondi, mentre il quadrante inferiore è diviso in 12 ore, ciascuna con l’indicazione numerica relativa. <br>Il pendolo è costruito secondo il metodo di Harrison (o "a griglia") per compensare le variazioni di lunghezza dovute ai cambiamenti di temperatura. Esso è composto da cinque aste di due metalli diversi (probabilmente zinco e acciaio). Il peso del pendolo è in ottone e ha forma lenticolare.
funzione
Lo strumento venne utilizzato per misurazioni di tipo temporale
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
Incisione
posizione
Sulla lastra in ottone che rappresenta il quadrante
trascrizione
Carlo Grindel
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
data
2008
stato di conservazione
buono
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
data
1997/1998
ente responsabile
UNIMI/IFGA
nome operatore
Prina Valentino
ente finanziatore
UNIMI/IFGA
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astronomico di Brera
indirizzo
Via Brera, 28 - 20121 Milano
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
citazione completa
H. Faye, <i>Cours d’astronomie de l’Ecole Polytechnique</i> volume I, Parigi, 1881
citazione completa
Miotto E., Tagliaferri G., Tucci P., <i>La strumentazione nella storia dell'Osservatorio Astronomico di Brera</i>, Milano 1989, p. 62
citazione completa
Tucci P., <i>I cieli da Brera: astronomia da Tolomeo a Balla</i>, Milano 2000
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2008
nome compilatore
Mattavelli, Marcella
referente scientifico
Tucci, Pasquale
funzionario responsabile
Tucci, Pasquale
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
data registrazione
2008
nome revisore
Mattavelli, Marcella
ente
Università degli Studi di Milano - Ist. di Fisica Generale e Applicata
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2018
nome revisore
Carpino, Mario
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Brera
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
referente scientifico
Carpino, Mario