CODICI *
ID SCHEDA
13920
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
20
ente schedatore
OACA
ente competente
S10
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Orologio digitale
tipologia
con doppio display
denominazione
Orologio digitale a doppio display
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
digital clock
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Orologeria
Parole chiave
Tempo
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sardegna
provincia
CA
comune
Cagliari
località
Selargius
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Cagliari
denominazione spazio viabilistico
Via della Scienza 5
denominazione raccolta
Museo dell'Osservatorio di Cagliari
ALTRE LOCALIZZAZIONI
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Svizzera
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Ditta
denominazione
Ditta Favag
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec.
frazione cronologica
ultimo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1980
validità
ca.
altra forma di datazione
1980
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Astro Computer Control
sigla per citazione
2177
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Legno - plastica
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Orologio al quarzo, il cui&nbsp;doppio quadrante mostra l&rsquo;ora solare e contemporaneamente l&rsquo;ora siderale.</p>
funzione
<p>Utilizzato per le osservazioni astronomiche.</p>
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
1980
luogo acquisizione
Osservatorio Astronomico di Cagliari
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Cagliari
indirizzo
Via della Scienza 5, Selargius, Cagliari
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2020
nome compilatore
Federico Di Giacomo
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>L&#39;orologio digitale a doppio displayo strumento esposto, prodotto dalla Astro Computer Control di Milano intorno al 1980, fu utilizzato presso la Stazione Astronomica di Carloforte per osservazioni didattiche. Come si sa, il giorno siderale, non essendo influenzato dal moto di rivoluzione della Terra intorno al Sole, dura 23h 56&rsquo; 4,1&rdquo;, ossia è un po&rsquo; meno di 4 minuti più corto del giorno solare medio. Questa differenza dà origine alla rotazione stagionale del cielo notturno e al moto apparente del sole rispetto alle costellazioni.&nbsp;Grazie al doppio quadrante mostra l&rsquo;ora solare e contemporaneamente l&rsquo;ora siderale, ossia quella legata al moto diurno del cielo stellato.</p>