CODICI *
ID SCHEDA
14529
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
113
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
88
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
403
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
88
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
403
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Orologio
tipologia
Cronografo
denominazione
Orologio ripetitore Favag
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Clock
tipologia
Chronograph
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Calcolo
Altra categoria
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario moderno
data
1961
numero
352
INVENTARIO
denominazione
Inventario corrente
data
1970
numero
8335
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Svizzera
altra ripartizione amministrativa o località estera
Neuchâtel
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec.
frazione cronologica
prima metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1960
validità
ca.
a
1960
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1960 ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Favag
tipo intestazione
E
ruolo
Costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1860 - a oggi
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
2175
DATI TECNICI *
materia e tecnica
alluminio, vetro, plastica
MISURE *
unità
cm
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Orologio ripetitore a secondi comandato per mezzo di impulsi polarizzati con tensione a 6V.</p>
modalità d'uso
<p>Riporta il tempo del pendolo usato come orologio fondamentale di riferimento.</p>
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
indicazione di responsabilità
lingua
francese
posizione
sul retro
trascrizione
<p>Favag Sa Type 17.3200.001/41</p> <p>Neuchatel Fabr. No. 610814</p> <p>mouv./Werk No. 17.3100.001/01</p> <p>V 6&nbsp;mA 4.23 &Omega; 1400</p>
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
indicazione di responsabilità
lingua
francese
posizione
sul quadrante
trascrizione
<p>Favag</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
discreto
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
23 febbraio 1961
luogo acquisizione
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
Archivio
citazione completa
<i>La Collina di Urania</i>, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa Editore, 1992, n. 44
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2021
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Era sistemato nella cupola est insieme allo strumento zenitale di Wanshaff</p>