CODICI *
ID SCHEDA
9834
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
707
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Pantografo
parti e/o accessori
Custodia in mogano
denominazione
Pantografo (Berge)
codice lingua
ITA
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Pantograph
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Rilevamento
Parole chiave
Topografia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Museo
qualificazione
Museo della Specola
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
inizio
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1810 ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Berge, Matthew
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Matthew Berge
ruolo
costruttore di strumenti
dati anagrafici/periodo di attività
?-1819
sigla per citazione
1141
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone
materia e tecnica
mogano
MISURE *
unità
cm
specifiche
lunghezza bracci: 85 cm;
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Dei quattro bracci in ottone, quello centrale, marcato D, ha incisa una scala di proporzioni da 1:12 a 1:1/2 su cui può essere connesso un peso rotondo che agisce da perno per lo strumento. Una scala corrispondente è incisa sul braccio di tracciamento, marcato B.
funzione
Per il disegno delle carte geografiche
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
di titolazione
trascrizione
Berge London Late Ramsden
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Questo pantografo, che doveva servire per il disegno delle carte geografiche, arrivò a Palermo insieme allo strumento dei passaggi, nel gennaio 1827
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
riferimento alla parte
Intero strumento e custodia
stato di conservazione
buono
modalità di conservazione
Lo strumento è conservato nella sua cassetta di mogano, completo dei suoi accessori.
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Coniglio, Manuela
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella