oggetto
Questo “regolatore” fu acquistato nel 1907 a Londra e giunse a Palermo nel luglio dello stesso anno; fu collocato nella torretta dello strumento dei passaggi Salmoiraghi.<br><br>Si tratta di un regolatore economico, il cui pendolo ha l’asta in legno e la lente cilindrica in acciaio. Una madrevite in basso permette di regolarlo, e due tacche sull’asta rappresentano le altezze di riferimento per la regolazione a tempo medio e per quella a tempo sidereo.<br>Il quadrante e’ smaltato in bianco ed è diviso in minuti, segnati, di cinque in cinque, in numeri arabi all’esterno della divisione. Due piccoli quadranti eccentrici, di 11 cm di diametro, segnano, il superiore i secondi, ogni 10, in numeri arabi, e l’inferiore le ore, da 0 a 23. All’interno del quadrante delle ore si trova il numero di serie 55226. A sinistra, sul quadrante principale, vi è il marchio del costruttore, un triangolo isoscele, che racchiude la scritta DENT; al di sotto del marchio si trova la dicitura<br><br>CLOCKMAKER TO THE KING<br><br>A destra e’ riportato l’indirizzo:<br><br>61. STRAND &<br>4 ROYAL EXCHANGE<br>LONDON<br><br>La cassa è in mogano, con sportello anteriore in vetro lungo tutta l’altezza. Lo strumento è perfettamente funzionante.