CODICI *
ID SCHEDA
9649
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
606
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Polariscopio
tipologia
di Savart
parti e/o accessori
quattro filtri colorati intercambiabili (rosso, arancio, verde, blu)
denominazione
Polariscopio di Savart
codice lingua
ITA
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Polariscope
tipologia
Savart
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Ottica
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
ultimo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1883
validità
post
motivazione cronologia
iscrizione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Duboscq, Louis Jules
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Louis Jules Duboscq
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1817-1886
motivazione dell'attribuzione
marchio
sigla per citazione
1318
COMMITTENZA
data
1890 ante
circostanza
dono del Ministro della Pubblica Istruzione
NOMI CORRELATI
nome scelto
Savart, Félix
Forma per la visualizzazione
Félix Savart
tipo intestazione
P
dati anagrafici/periodo di attività
1791-1841
specifiche
inventore
sigla per citazione
1328
DATI TECNICI *
materia e tecnica
acciaio, tormalina, materiale plastico
MISURE *
unità
cm
profondità
2
diametro
4.2
specifiche
finestrella, altezza, cm. 1.2; finestrella, larghezza cm. 0.5
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Si tratta probabilmente del polariscopio che compare in un inventario databile intorno al 1890 con la dicitura <i>Polariscopio di Savart con vetri colorati – Dono del Ministro d. P. I.</i>; da fonti d’archivio sappiamo che l’Osservatorio era in possesso di un altro polariscopio di Savart, acquistato nel 1884, andato disperso.<br>Si tratta di un piccolo strumento molto simile ad un oculare. Attraverso una finestra in grado di ruotare connessa ad un lastrina di tormalina si osserva la sorgente luminosa da analizzare, con l’aiuto di filtri colorati. Sulla fascia esterna dello strumento, in materiale plastico nero, e’ incisa la scritta:<br><i>Polariscope Savart<br>M.n Jules Duboscq<br>Ph. Pellin<br>Paris</i><br>Lo strumento è conservato in una custodia di pelle nera foderata di feltro rosso ed è corredato di quattro filtri colorati intercambiabili (rosso, arancio, verde, blu).
funzione
Studi sulla polarizzazione della luce.
modalità d'uso
Attraverso la finestra connessa alla lastrina di tormalina si osserva la sorgente luminosa da analizzare, con l’aiuto di filtri colorati. La finestra può ruotare, in modo da individuare la direzione in cui appaiono le frange d’interferenza nel caso di luce polarizzata.
cronologia d'uso
1886-1900 post
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La casa fondata nel 1819 da Jean Baptiste Soleil(1798-1878) è stata rilevata nel 1849 dal figlio Jules Duboscq (1817-1886). Nel 1883, Philippe Pellin (1847-1923) gestì l'officina insieme a Jules Duboscq fino alla morte di quest'ultimo e assunse la leadership unica fino al 1900, coinvolgendo poi il figlio Felix Pellin (1877- 1940). Di seguito i cambi di denominazione dell'azienda, che grazie all'iscrizione sullo strumento consentono di datare lo specifico bene tra il 1886 ed il 1900: DUBOSCQ et SOLEIL (1849 – 1878) J. et A.DUBOSCQ (1879 – 1880) J.DUBOSCQ (1880- 1883) J.DUBOSCQ et PH.PELLIN (1883 – 1886) Maison Jules DUBOSCQ Ph. PELLIN (1886 - 1900) Maison Jules DUBOSCQ Ph. et F .PELLIN (1900 – 1911)
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
donazione
luogo acquisizione
Parigi - Francia
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Stato
indicazione specifica
Università degli Studi di Palermo
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Di Trapani, Antonio
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella