osservazioni
<p>I quadranti solari (o Meridiane) sono costituiti da uno <strong>gnomone</strong> che, illuminato dal sole, getta un’ombra sulla scala graduata di un piano sottostante. Servono per stabilire l’ora solare “vera”, ossia quella non mediata dalle convenzioni orarie (tempo medio, ora legale eccetera). A seconda della disposizione del piano i quadranti si possono classificare in orizzontali, verticali, equatoriali, analemmatici (a gnomone mobile) o altri. Nel 1975 fu prodotta presso l’Osservatorio di Cagliari una serie di quadranti a scopo didattico, calcolati e realizzati da <strong>Leonino Cugusi</strong>, allora affiliato alla struttura.</p>