CODICI *
ID SCHEDA
91
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
05
Codice univoco locale
9007
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
417
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
417
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Sestante
tipologia
di Troughton
denominazione
Sestante di Troughton
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Troughton's sextant
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Navigazione
Altra categoria
09
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PD
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Nuovo inventario - 1997
numero
9007
riferimento alla parte
Lo strumento non possiede numero di inventario ufficiale, il nuovo numero è stato creato ad hoc.
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Regno Unito
comune
Londra
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec.
frazione cronologica
prima metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1830
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1830 ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Troughton, Edward
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Edward Troughton
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1753 - 1835
motivazione dell'attribuzione
firma
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
56
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone
MISURE *
unità
cm
altezza
57
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Sestante di Troughton
funzione
Il sestante era utilizzato per misurare le distanze angolari
modalità d'uso
Quando le immagini dei due oggetti osservati sono portate a coincidere, si raggiunge la condizione ottica per cui l’angolo tra il raggio mobile e lo zero della scala è meta della reale distanza angolare dei due oggetti: è questo il motivo per cui si assume come unità il mezzo grado; in tal modo la lettura sul lembo fornisce direttamente la distanza angolare cercata.
ISCRIZIONI
trascrizione
“Inveted and made by Troughton, London”
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
indicazioni specifiche
Lo strumento è completo
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Ignoto
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
07/12/1997
nome compilatore
Zanini, Valeria
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
nome revisore
Valeria Zanini
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova