funzione
<p>Utilizzando la determinazione del punto nave permette di misurare l'altezza di un astro sull'orizzonte marino. Attraverso l'uso combinato dei due specchi, quello fisso e quello mobile controllato dall'alidada, si porta l'immagine dell'astro a lambire l'orizzonte che è visto attraverso la parte trasparente dello specchio fisso. La corrispondente posizione dell'alidada permette poi la lettura, sulla carta graduata, dell'altezza dell'astro.</p>
modalità d'uso
<p>L’osservazione si effettua portando l’immagine di un astro (per esempio il Sole) a coincidere con l’orizzonte attraverso lo specchio semitrasparente. In questa posizione la lettura dell’alidada riporta l’altezza dell’astro. Da questa misura e da appositi almanacchi nautici si risale per esempio alla latitudine del luogo (punto-nave). Sempre grazie agli almanacchi nautici, era possibile anche effettuare misure di tempo in base alla distanza angolare tra la Luna e il Sole, e da qui valutare la longitudine. </p>