CODICI *
ID SCHEDA
56
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
05
Codice univoco locale
2006
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Sestante
denominazione
Sestante Salmoiraghi
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Sextant
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PD
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
specifiche
Sala Globi
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Giornale delle entrate e delle uscite
numero
2006
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Lombardia
provincia
MI
comune
Milano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Società
denominazione
Salmoiraghi & Viganò
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XX sec.
frazione cronologica
inizio
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1903
Datazione (OPAC)
1903
motivazione cronologia
anno di acquisizione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Salmoiraghi, Angelo
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Angelo Salmoiraghi
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1848 - 1939
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
49
DATI TECNICI *
materia e tecnica
lega
MISURE *
unità
cm
altezza
60
diametro
37
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Sestante
funzione
Il sestante era utilizzato per misurare le distanze angolari
modalità d'uso
Il sestante sfrutta il principio della doppia riflessione. Quando le immagini dei due oggetti osservati sono portate a coincidere, si raggiunge la condizione ottica per cui l’angolo tra il raggio mobile e lo zero della scala è meta della reale distanza angolare dei due oggetti. In tal modo la lettura sul lembo fornisce direttamente la distanza angolare cercata.
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
Incisione
posizione
Sul lembo
trascrizione
“ING. A. SALMOIRAGHI/MILANO/ 8376”
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
mediocre
indicazioni specifiche
Lo strumento manca di alcune parti
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
nome
Lorenzoni Giuseppe
data acquisizione
1903 06 15
luogo acquisizione
Padova
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2000
nome compilatore
Zanini, Valeria
referente scientifico
Zanini, Valeria
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
data registrazione
2014
nome revisore
Valeria Zanini
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
referente scientifico
Zanini, Valeria
CODICI *
ID SCHEDA
9190
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
121
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Sestante
parti e/o accessori
Scatola di legno
denominazione
Sestante (Salmoiraghi)
codice lingua
ITA
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Sextant
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Museo
qualificazione
Museo della Specola
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XX
frazione cronologica
inizio
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1904
motivazione cronologia
iscrizione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Salmoiraghi, Angelo
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Angelo Salmoiraghi
dati anagrafici/periodo di attività
1848 - 1939
sigla per citazione
49
DATI TECNICI *
materia e tecnica
acciaio
MISURE *
unità
cm
specifiche
raggio: 18 cm; dimensioni custodia: 26 x 26 cm
DATI ANALITICI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Questo strumento potrebbe essere stato acquistato da Zona per la stazione di Monte Cuccio; in un inventario, compare infatti in ingresso, nel marzo 1904, Un sestante modello della R. Accademia al prezzo di £.300.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
riferimento alla parte
Intero strumento e custodia
stato di conservazione
buono
modalità di conservazione
Lo strumento e’ conservato in una scatola di legno ed e’ completo in tutte le sue parti.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
nome
Zona, Temistocle
data acquisizione
1904
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
genere
documentazione allegata
tipo
fotografia colore
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Coniglio, Manuela
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella