CODICI *
ID SCHEDA
9923
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
904
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Sfera armillare
codice lingua
ITA
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Armillary Sphere
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
metà
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Delamarche, Jean Françoise
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Jean Françoise Delamarche
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1740 - 1817
sigla per citazione
190
DATI TECNICI *
materia e tecnica
legno,ottone,cartone,ferro
MISURE *
unità
cm
altezza
45.5
diametro
28
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Fu acquistata insieme ai globi terrestre e celeste Delamarche (oggi in attesa di restauro) ed è della stessa fattura; dalla datazione del globo terrestre si deduce che risale alla metà del XIX secolo.<br><br>Su un supporto in legno ed ottone una sferetta di circa 4,5 cm di diametro rappresenta un piccolo mappamondo; due piccoli bracci metallici portano i dischetti del sole e della luna. L’insieme è racchiuso da una serie di paralleli celesti, di legno rivestito di carta, che rappresentano le proiezioni dei circoli polari, dei tropici e dell’equatore, nonché dalla fascia dell’eclittica. Due analoghi meridiani, intersecantisi ad angolo retto, rappresentano i coluri dei solstizi e degli equinozi. L’asse metallico è connesso ad un meridiano più esterno, in ottone, che interseca una fascia metallica graduata, orizzontale, che rappresenta l’equatore celeste; il supporto in legno è stato negli anni novanta rifatto.
funzione
didattica
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
discreto
modalità di conservazione
supporto in legno rifatto negli anni '90 del XX secolo
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Stato
indicazione specifica
Università degli Studi di Palermo
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Di Trapani, Antonio
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella