CODICI *
ID SCHEDA
15623
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
01
ente schedatore
OATO
ente competente
S67
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Radioricevitore
denominazione
Sintonizzatore a doppio cristallo e a doppio circuito di sintonia
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Radio receiver
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Elettricità e magnetismo
Parole chiave
comunicazione
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Piemonte
provincia
TO
comune
Pino Torinese
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Torino
denominazione spazio viabilistico
Via Osservatorio, 20
denominazione raccolta
Collezione museale dell'Osservatorio astrofisico di Torino
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Liguria
provincia
GE
comune
Genova
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Ditta
denominazione
Ditta Marconi
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XX sec.
frazione cronologica
prima metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1925
Datazione (OPAC)
1925 - ?
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Radio Marconi
ruolo
costruttore
motivazione dell'attribuzione
marchio
sigla per citazione
3335
DATI TECNICI *
materia e tecnica
legno - ebanite - ottone
MISURE *
unità
cm
altezza
20
larghezza
20
lunghezza
50
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Si tratta di un apparecchio radio-ricevitore a doppio cristallo e a doppio circuito di sintonia.</p>
funzione
<p>Questo strumento veniva probabilmente utilizzato&nbsp;per ricevere il segnale orario per le successive determinazioni di longitudine.</p>
ISCRIZIONI
posizione
Sulla parte superiore
trascrizione
<p>OFFICINA MARCONI</p> <p>N&deg; 5567<u>17</u> GENOVA</p>
ISCRIZIONI
posizione
In una targhetta frontale
trascrizione
<p>O.R.T. 370</p>
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
Stampa
posizione
In un foglietto posizionato nella parte frontale dello strumento
trascrizione
<p>Tabella delle letture</p> <p>al condensatore secondario e delle lunghezze d&#39;onda</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquiso
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio astrofisico di Torino
indirizzo
Via Osservatorio 20 - Torino
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2021
nome compilatore
Federico Di Giacomo