CODICI *
ID SCHEDA
8418
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
105
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Specchio di telescopio riflettore
tipologia
specchio
parti e/o accessori
Scatola in latta e Cassettina in legno
denominazione
Specchio di Herschel
codice lingua
ITA
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Mirror of refractor telescope
tipologia
Mirror
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Museo
qualificazione
Museo della Specola
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XVIII sec.
frazione cronologica
fine
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1790
a
1790
Datazione (OPAC)
1790
motivazione cronologia
fonte archivistica
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Herschel, Friedrich Wilhelm
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
William Herschel
ruolo
costruttore
motivazione dell'attribuzione
documentazione
sigla per citazione
27
COMMITTENZA
data
1789
circostanza
Completamento dotazione strumentale Osservatorio
nome
Giuseppe Piazzi
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Acciaio
MISURE *
unità
cm
diametro
16
spessore
2,5
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Lo specchio è ciò che rimane di un telescopio riflettore acquistato da Piazzi nel 1790. Dalla descrizione data da Piazzi sappiamo che il tubo del riflettore doveva essere di mogano; era inoltre corredato da un cercatore, da sette oculari e da due micrometri, di cui uno anulare.
cronologia d'uso
1790-1890 ca.
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Un anno prima Piazzi aveva chiesto alla Deputazione dei Regi Studi i fondi necessari per acquistare alcuni strumenti che riteneva assolutamente necessari alla erigenda specola, in aggiunta a quelli da lui acquistati durante il suo viaggio in Inghilterra e Francia (tra il marzo 1787 e l’agosto 1789). Tra gli altri, Piazzi richiese un Telescopio di riflessione di 6 piedi almeno di fuoco. Lo strumento fu ordinato al celebre astronomo William Herschel, abile costruttore di telescopi riflettori, che Piazzi aveva conosciuto durante il suo soggiorno a Londra. Appena arrivato il telescopio, Piazzi, "impaziente di metterlo alle prove esegui’ alcune osservazioni di Saturno e sebbene non fosse molto elevato, ne’ la notte delle piu’ pure, distins[e] tuttavia con molta chiarezza quattro de’ suoi satelliti; e vid[e] ancora alcune nebulose, ne’ più cerc[ò] per giudicare della bonta’ dello stromento". Il programma osservativo di Piazzi, tuttavia, prevedeva l’uso di strumenti astrometrici, e quindi il riflettore di Herschel fu poco usato.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
riferimento alla parte
Specchio
stato di conservazione
discreto
modalità di conservazione
Del telescopio riflettore resta solo lo specchio, contenuto nella sua scatola originaria di latta, conservato in una cassettina di legno recentemente restaurata.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
nome
Piazzi, Giuseppe
data acquisizione
1790
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
genere
documentazione allegata
tipo
fotografia colore
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2018
nome compilatore
Coniglio, Manuela
referente scientifico
Ileana Chinnici
funzionario responsabile
Donatella Randazzo