CODICI *
ID SCHEDA
178
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
05
Codice univoco locale
88
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Specchio
tipologia
parabolico
parti e/o accessori
con coperchio
denominazione
Specchio parabolico
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Parabolic mirror
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
Parole chiave
Specchio
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PA
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
specifiche
Sala Gravità
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario del 1870
numero
88
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Emilia-Romagna
provincia
MO
comune
Modena
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XVIII
frazione cronologica
primo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1811
validità
ca.
a
1813
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1811 ca. - 1813 ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Gualtieri, Giovanni Grisostomo
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Giovanni Grisostomo Gualtieri
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
? - 1852
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
203
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Argento - ottone - piombo
MISURE *
unità
cm
diametro
26,5
specifiche
distanza focale: 420 cm (12 piedi modenesi)
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Specchio parabolico
soggetto
Specchio parabolico dotato di coperchio e inserito in un supporto di piombo fornito di maniglia per il trasporto. Ha focale di 12 piedi (circa 420 cm)
ISCRIZIONI
posizione
Sul coperchio
trascrizione
“88”
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
nome
Ignoto (prob. Chiminello-Santini)
data acquisizione
prima metà del 1813
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Contabilità - Registri
denominazione
Resoconti della dotazione dell’Osservatorio di Padova (XIX secolo)
data
1868
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., atti, contabilità, resoconti, b. XLVI
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Atti sec. XIX - metà XX
denominazione
Inventari: Catalogo delle macchine astronomiche contenute nel R.° Osservatorio dell'Università di Padova
data
1868
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., notizie storiche, inv., b.VI, fasc. 11
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Inventario
denominazione
Inventario delle proprietà mobili dello Stato esistenti al 31 dicembre 1870 nell’Osservatorio Astronomico
data
1870
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
archivio moderno, amm. contabilità, inventari
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Atti sec. XIX - metà XX
denominazione
Inventari: Catalogo degli stromenti dell’Imp. R.° Osservatorio di Padova
data
1816
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., notizie storiche, inv., b.VI, fasc. 11
citazione completa
Zanini Valeria, <i>Gli strumenti scientifici della Specola.</i> Catalogo in <i>La Specola di Padova. Da torre medievale a museo</i>, Padova, Signum Ediore, p 149
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
07/12/1997
nome compilatore
Zanini, Valeria
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
nome revisore
Valeria Zanini
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2019
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF-Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
Specchio parabolico costruito da Giovanni Grisostomo Gualtieri. Fu acquistato quasi contemporaneamente con il <a href=" http://www.beniculturali.inaf.it/sicap/opac.aspx?WEB=INAFS&TBL=PST&ID=167">telescopio di Amici</a> e doveva servire, nelle intenzioni degli acquirenti, per dotare la Specola di un grande telescopio di tipo herscheliano. Per esso, però, non si riuscì mai a trovare una collocazione idonea e in realtà non fu mai utilizzato.