CODICI *
ID SCHEDA
17
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
05
Codice univoco locale
137
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
10
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
10
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Termometro
denominazione
Supporto per termometro
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Thermometer's support
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PD
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
specifiche
Sala Globi
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario del 1870
numero
137
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Veneto
provincia
PD
comune
Padova
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec.
frazione cronologica
metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1858
Datazione (OPAC)
1858
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Bertelli, Giuseppe
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Giuseppe Bertelli
ruolo
costruttore
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
184
DATI TECNICI *
materia e tecnica
legno - ottone - argento
MISURE *
unità
cm
altezza
51,6
larghezza
4,3
lunghezza
1
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p><!--StartFragment-->&Egrave; tutto ci&ograve; che resta dei <i>due nuovi termometri, diligentemente calibrati, con scale di ottone inargentato esattamente divise, e un termometrografo a massimo, e minimo</i> che furono acquistati nel 1858 dal costruttore Giuseppe Bertelli. La scala graduata del termometro era quella francese di Reaumur, il cui grado zero corrisponde al punto di fusione del ghiaccio, mentre il grado 80 coincide con il punto di ebollizione dell&rsquo;acqua. Ciascun grado era poi suddiviso in 5 parti. Sul supporto &egrave; riportata l&rsquo;intera scala graduata, che va da -20 a +80&deg; R.<!--EndFragment--></p>
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
Incisione
posizione
Sulla piastra
trascrizione
“Reaumur/ G. Bertelli Padova”
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
cattivo
indicazioni specifiche
Manca il cannello di vetro
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
nome
Santini Giovanni
data acquisizione
1858 11 02
luogo acquisizione
Padova
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Atti sec. XIX - metà XX
denominazione
Resoconti della dotazione dell’Osservatorio di Padova (XIX secolo)
data
1858
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., atti, cont., res., b. XLVI
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Inventario
denominazione
Inventario delle proprietà mobili dello Stato esistenti al 31 dicembre 1870 nell’Osservatorio Astronomico
data
1870
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
archivio moderno, amm. contabilità, inventari
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Contabilità - Registri
denominazione
Copie dei resoconti dell’I. R. Osservatorio di Padova inoltrati all’E. I. R. Governo di Venezia dal 1831 in poi. fino al 1868
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., atti, cont., res., b. XLVI, reg. I
citazione completa
Zanini Valeria, <i>Gli strumenti scientifici della Specola.</i> Catalogo in <i>La Specola di Padova. Da torre medievale a museo</i>, Padova, Signum Ediore, p. 169
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2000
nome compilatore
Zanini, Valeria
referente scientifico
Zanini, Valeria
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
data registrazione
2014
nome revisore
Zanini, Valeria
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2019
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
referente scientifico
Zanini, Valeria
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2021
nome revisore
Zanini, Valeria
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova