oggetto
Descrizione di G. Cacciatore: <br>Lo strumento è di costruzione analoga al gran Cerchio di Palermo (Cerchio di Ramsden), e sufficientemente perfezionato – Come in quello la livellazione si fa col filo a piombo – I circoli tanto verticale che orizzontale sono dello stesso diametro: le loro graduazioni sono fatte di 20 in 20 minuti, e coi microscopi si arriva a due secondi – La divisione è fatta a punti, i tratti servono solo di guida, ed è con questi puntini, e col filo mobile del microscopio che si precisano i giri e le parti di giri. I microscopii sono costruiti in modo che la distanza fra due divisioni è percorsa in 10 giri del tamburo, il quale e’ diviso in 60 parti.