CODICI *
ID SCHEDA
9056
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
115
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Telescopio
tipologia
altazimutale
denominazione
Telescopio altazimutale (Worthington)
codice lingua
ITA
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Telescope
tipologia
altazimuth
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Museo
qualificazione
Museo della Specola
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
metà
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Worthington, Nathaniel
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Nathaniel Worthington
dati anagrafici/periodo di attività
1821 - 1846
motivazione dell'attribuzione
firma
riferimento all'autore
bottega
sigla per citazione
1254
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone
MISURE *
unità
cm
altezza
80
diametro
40
specifiche
lunghezza focale: 45 cm; apertura obiettivo: 4,8 cm
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Descrizione di G. Cacciatore: <br>Lo strumento è di costruzione analoga al gran Cerchio di Palermo (Cerchio di Ramsden), e sufficientemente perfezionato – Come in quello la livellazione si fa col filo a piombo – I circoli tanto verticale che orizzontale sono dello stesso diametro: le loro graduazioni sono fatte di 20 in 20 minuti, e coi microscopi si arriva a due secondi – La divisione è fatta a punti, i tratti servono solo di guida, ed è con questi puntini, e col filo mobile del microscopio che si precisano i giri e le parti di giri. I microscopii sono costruiti in modo che la distanza fra due divisioni è percorsa in 10 giri del tamburo, il quale e’ diviso in 60 parti.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
di titolazione
posizione
sul cerchio orizzontale
trascrizione
Worthington London
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Strumento ritenuto erroneamente per lungo tempo un piccolo modello del Cerchio di Ramsden. Si tratta invece di un piccolo altazimut a scale circolari.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
discreto
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
nome
Cacciatore, Gaetano
data acquisizione
1887
luogo acquisizione
Palermo
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
genere
documentazione allegata
tipo
fotografia colore
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Coniglio, Manuela
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella