FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
denominazione
Inventario degli istromenti, ed altri effetti di R.° Diritto appartenenti alla R.ª Specola, situata nel Castel Vecchio di questa Città, eseguito da Noi sottoscritti esecutivamente a riveribile Nota del R.° Capitanio Provinciale
nome archivio
Archivio Storico dell’Università di Padova
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Atti sec. XIX - metà XX
denominazione
Inventari: Catalogo degli stromenti dell’Imp. R.° Osservatorio di Padova
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., notizie storiche, inv., b.VI, fasc. 11
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Atti sec. XIX - metà XX
denominazione
Inventari: Catalogo delle machine astronomiche contenute nel R. Osservatorio della Università di Padova.
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., notizie storiche, inv., b.VI, fasc. 11
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
denominazione
Inventario delle proprietà mobili dello Stato esistenti al 31 dicembre 1870 nell’Osservatorio Astronomico
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
archivio moderno, amm. contabilità, inventari
citazione completa
<i>Siderum observationes habitae a Patavinae Speculae exordiis usque ad annum 1779 exeuntem</i> in <i>Nuovo Giornale Enciclopedico</i>, Vicenza, maggio 1786
citazione completa
Selva Lorenzo, <i>Sei dialoghi ottici teorico-pratici dedicati all'Eccellentissimo Senato</i>, Venezia, 1787 pp. 74-75
citazione completa
<i>Diario ossia Giornale per l'anno bisestile 1788</i>, Padova, Conzatti St., 1787
citazione completa
<i>Diario, o sia Giornale per l’anno bisestile 1788</i>, Padova 1788, p. 75.
citazione completa
<i>Observationes siderum in Specula astronomica patavina peractae anno 1780</i>, in <i>Saggi scientifici e letterari dell'Accademia di Padova</i>, II, Padova, 1789
citazione completa
Santini Giovanni, <i>Teorica degli stromenti ottici destinati ad estendere i confini della visione naturale</i>, II, Padova, 1828, pp. 145-153
citazione completa
<i>Fasti Gymnasii Patavini</i>, I. P. I. Patavii, ex Officina Angeli Licca, 1841, p. 98
citazione completa
Grant Rober, <i>History of Phisical Astronomy, from the earliest age of middle nineteenth century</i>, London, 1852, pp. 526-527
citazione completa
Lorenzoni Giuseppe, <i>I primordi dell'osservatorio astronomico di Padova</i> a cura di A. Favaro, Venezia, 1921, pp. 50-59
citazione completa
Lorenzoni Giuseppe, <i>I primordi dell'osservatorio astronomico di Padova</i> a cura di A. Favaro, Venezia, 1922, p.78
citazione completa
Miniati Mara (a cura di ) <i>Catalogo Museo di Storia della scienza</i>, Firenze, 1991, p.182, scheda 17
citazione completa
Zanini Valeria, <i>Gli strumenti scientifici della Specola.</i> Catalogo in <i>La Specola di Padova. Da torre medievale a museo</i>, Padova, Signum Ediore, p 148
MOSTRE
titolo
Quella notta sulla Luna...
luogo, sede espositiva, data
Padova, Palazzo della Ragione, 21 luglio- 17 ottobre 1999