CODICI *
ID SCHEDA
8867
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
117
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Telscopio
tipologia
Rifrattore
parti e/o accessori
Cassa di legno in cui è conservato il tubo del telescopio
denominazione
Telescopio Rifrattore di Richebourg
codice lingua
ITA
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Telescope
tipologia
Refractor
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Museo
qualificazione
Museo della Specola
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
fine
motivazione cronologia
analisi stilistica
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Richebourg, Pierre Ambroise
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Pierre Ambroise Richebourg
ruolo
Ottico
dati anagrafici/periodo di attività
1810-1893
riferimento all'autore
laboratorio
sigla per citazione
1209
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone
MISURE *
unità
cm
lunghezza
130
diametro
9
DATI ANALITICI
APPARATO FIGURATIVO
tipologia
figure di strumenti di astronomia e di precisione (dentro la custodia)
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
documentaria
lingua
francese
posizione
Su un'etichetta incollata all’interno del coperchio della custodia
trascrizione
ANCIENNE MAISON VINCENT CHEVALIER<br>FABRIQUE D’INSTRUMENTS DE PRECISION<br>N.69, Quai de l’Horloge<br>RICHEBOURG, INGÉNIEUR – OPTICIEN<br>ELEVE PRATICIEN, pendant 10 ans<br>DE VINCENT CHEVALIER
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Questo strumento non compare in alcuno degli inventari conservati negli archivi dell’Osservatorio
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
cattivo
indicazioni specifiche
L’ottica è andata perduta; non rimane che il tubo.
modalità di conservazione
Il tubo è conservato in una cassa di legno. All’interno del coperchio della cassa è incollata un’etichetta che riporta, tra figure di strumenti di astronomia e di precisione, la seguente scritta: ANCIENNE MAISON VINCENT CHEVALIER FABRIQUE D’INSTRUMENTS DE PRECISION N.69, Quai de l’Horloge RICHEBOURG, INGÉNIEUR – OPTICIEN ELEVE PRATICIEN, pendant 10 ans DE VINCENT CHEVALIER
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Coniglio, Manuela
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella