CODICI *
ID SCHEDA
17681
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
06
numero catalogo generale
002
RELAZIONI
STRUTTURA COMPLESSA
livello
0
RELAZIONI
STRUTTURA COMPLESSA
livello
0
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Termobarometro
tipologia
Strumento meteorologico
denominazione
Termobarometro Kapeller
codice lingua
ITA
QUANTITÀ
numero
1
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Friuli-Venezia Giulia
provincia
TS
comune
Trieste
località
Basovizza
diocesi
Trieste
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
statale
denominazione
INAF - Osservatorio astronomico di Trieste
denominazione spazio viabilistico
Basovizza 302
denominazione raccolta
Collezione strumentale storica dell'Oss. astronomico di Trieste
specifiche
Stazione osservativa di Basovizza
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
ultimo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1880?
validità
ca.
a
2023
DATI TECNICI *
specifiche
ottone, vetro, mercurio
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Strumento di misura della temperatura dell&rsquo;aria e della pressione atmosferica in ambiente di cupola costruito dalla ditta Kappeller a Vienna in ottone e tubi a vuoto di vetro. Si tratta dell&rsquo;esemplare n.1004 di una numerosissima serie di strumenti analoghi che furono usati per lungo tempo dall&rsquo;I.R. Osservatorio marittimo e dalla capillare rete meteorologica austro-ungarica. Ha due serbatoi di mercurio che alimentano un barometro Torricelli tarato da 620 a 820 mm e un termometro tarato da -20 a +75&deg;C e da corrispondenti gradi R&eacute;aumur. Si otteneva una precisione di misura rispettivamente di 1 mm e di 1&deg;C.</p> <p>&nbsp;</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
riferimento alla parte
complessiva
data
2023
stato di conservazione
buono
indicazioni specifiche
Il barometro manca di una gran parte del mercurio.
modalità di conservazione
<p>Posto in esposizione nell&#39;ambiente protetto della mostra nella Specola Margherita Hack.</p>
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
nome
K.u.K. Maritimes Observatorium
data acquisizione
?
luogo acquisizione
Trieste
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Stato
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2023
nome compilatore
Boehm, Conrad
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
data registrazione
2023
nome revisore
Boehm, Conrad
ente
Inaf