funzione
<p>Il termoigrografo registra contemporaneamente, in funzione del tempo, la temperatura e l'umidità relative dell'aria registrandone le variazioni su zone parallele della stessa carta diagrammata.</p>
modalità d'uso
<p>L'elemento sensibile del termometro misuratore è una lama bimetallica avvolta a spirale. Le variazioni di temperatura provocano una dilatazione o contrazione differente per i due metalli che, conseguentemente, fanno piegare la lamina. Questo movimento viene poi trasmesso al pennino attraverso un sistema di leve. L'igrometro registratore, invece, è costituito da un fascetto di capelli che, con il suo allungarsi o accorciarsi, aziona un pennino scrivente.<br />
Entreami i pennini tracciano dei segmenti su carta diagrammata, inserita nel tamburo cilindrico che ruota a causa di una carica meccanica inserita quotidianamente.</p>