CODICI *
ID SCHEDA
141
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
05
Codice univoco locale
9058
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
140
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
140
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Termometro a massima
tipologia
a mercurio
parti e/o accessori
in scatola
denominazione
Termometro a massima a mercurio
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Maximum thermometer  
tipologia
with mercury
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PA
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
specifiche
Sala Globi
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Francia
comune
Parigi
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Ditta
denominazione
Ditta fratelli Alvergnait
denominazione spazio viabilistico
Frange de la Sorbonne
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec.
frazione cronologica
ultimo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1880
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1880 ca.
motivazione cronologia
documentazione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Alvergniat fratelli
tipo intestazione
E
ruolo
costruttori
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
248
DATI TECNICI *
materia e tecnica
vetro
MISURE *
unità
cm
lunghezza
35
diametro
0,6
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Termometro a massima a mercurio
soggetto
Termometro a mercurio con scala graduata da -22 a +54° C.
funzione
Osservazioni meteorologiche
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
Incisione
posizione
sul vetro
trascrizione
[...] 79 Alvergnait f.res à Paris (Maxima C.de 20661
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
cattivo
indicazioni specifiche
Il canello è spezzato a metà
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
assegnazione
nome
Ufficio Centrale di Meteorologia
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Atti sec. XIX - metà XX
denominazione
Atti e dati relativi a strumenti
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A. atti relativi a strumenti, b. XVI, f. 3
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Atti sec. XIX - metà XX
denominazione
Corrispondenze con l'Ufficio centrale di Meteorologia ed atti affini
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., atti, corr. meteorologica, b. XIII
citazione completa
Zanini Valeria, <i>Gli strumenti scientifici della Specola.</i> Catalogo in <i>La Specola di Padova. Da torre medievale a museo</i>, Padova, Signum Ediore, p. 170
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
07/12/1997
nome compilatore
Zanini, Valeria
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
nome revisore
Valeria Zanini
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2019
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
Termometro a mercurio realizzato da Alvergnait f.res.<br>Nel 1880 lo strumento fu assegnato all’Osservatorio di Padova dall’Ufficio centrale di meteorologia.<br>Il termometro si spezzò in due parti nel corso delle osservazioni meteorologiche del 3 maggio 1883.