CODICI *
ID SCHEDA
436
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
codice scheda pregressa
1992 n. 93, V. Fiore e P. Paura
RELAZIONI
codice scheda pregressa
1992 n. 93, V. Fiore e P. Paura
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Termometro
tipologia
termometro
denominazione
Termometro a mercurio Vertex
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Thermometer
tipologia
Thermometer
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Termologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario antico
numero
842
INVENTARIO
denominazione
Inventario moderno
data
1948
collocazione
ASOAC
numero
B111
INVENTARIO
denominazione
Inventario corrente
data
1978
collocazione
ASOAC
numero
1246
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec
frazione cronologica
prima metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1936
validità
ante
Datazione (OPAC)
ante 1936
motivazione cronologia
fonte archivistica
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Vetro, mercurio
MISURE *
unità
cm
altezza
54
larghezza
2
lunghezza
2
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Termometro con bulbo a mercurio e a contatto elettrico variabile. Ha una doppia scala incisa su vetro latteo:<br>quella superiore serve per la regolazione della temperatura desiderata, la scala inferiore per la lettura di quella effettiva. La variazione della scala si ottiene mediante calamita rotante e vite micrometrica.
funzione
Per misurare la temperatura
ISCRIZIONI
trascrizione
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
note
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
1936
luogo acquisizione
Napoli
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
registro
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte
posizione
Amministrazione. conti, B. 39. registro 9
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
lettera
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte
posizione
attività scientifica. Strumenti, B. 2, f. 5
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
19/04/2010
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni
Il termometro fu acquistato da <a href='http://www.beniculturali.inaf.it/sicap/opac.aspx?WEB=INAFS&TBL=AST&ID=88'>Luigi Carnera</a> presso l'<i>Ufficio Tecnico ing. Ferraris & Rampini</i> di Milano per la stanza degli orologi.