CODICI *
ID SCHEDA
10149
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
328
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Termometro
tipologia
a minima
denominazione
Termometro ad alcol
codice lingua
ITA
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Thermometer
tipologia
minimum
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
terzo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1866
validità
ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Tecnomasio
tipo intestazione
E
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1860 - 1900
sigla per citazione
240
COMMITTENZA
data
1866
circostanza
invio per conto Direzione di Statistica
fonte
Documentazione
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone, vetro, alcol
MISURE *
unità
cm
altezza
4
lunghezza
40
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Potrebbe essere il termometro a minima ad alcool anilico inviato nel 1866 dalla Direzione di Statistica in dotazione ai vari Osservatori della rete meteorologica nazionale. Termometro fissato su piastra di ottone ad L, con 2 anelli di sospensione;il bulbo, mancante,ripiegato verso il basso,era fissato su un piccolo braccio verticale della sbarra, alto 6 cm. La scala, in mezzi gradi, centigrada, va da -14°C a +47°C, con numerazione ogni 5 gradi. All'estremità destra del termometro, sulla piastra in ottone è incisa la scritta TECNOMASIO Milano
funzione
misura di temperatura minima
modalità d'uso
Il liquido termometrico è l’alcool ed in esso è immerso un indice. L’alcool ritirandosi col raffreddamento, trascina indietro (per la forte tensione superficiale del suo menisco) l’indice,e questo resta poi fermo quando l’alcool, dilatandosi, scorre nello spazio compreso tra esso e le pareti del capillare.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
discreto
modalità di conservazione
bulbo mancante.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Invio della Direzione di Statistica
data acquisizione
1866
luogo acquisizione
Palermo
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Stato
indicazione specifica
Università degli Studi di Palermo
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Di Trapani, Antonio
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella