CODICI *
ID SCHEDA
9417
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
326
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Termometro
tipologia
a deformazione metallica
denominazione
Termometro Tremeschini
codice lingua
ITA
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Thermometer
tipologia
Deformation type
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
ultimo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1882
validità
ante
motivazione cronologia
documentazione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Tremeschini, G.A.
tipo intestazione
P
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
sec.XIX
motivazione dell'attribuzione
marchio
sigla per citazione
1245
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone, acciaio
MISURE *
unità
cm
diametro
14
spessore
5,5
specifiche
apertura metallica contenente il trasduttore, diametro, cm.3,5
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Si tratta di un termometro a deformazione metallica. La cassa, cilindrica, in metallo argentato, con anello di sospensione, è traforata sul retro e sul bordo laterale; lo spessore è di circa 5,5 cm, compreso il bordo superiore.<br>Il quadrante, circolare, in metallo laccato bianco, riporta una divisione che va da -55°C a +95°C con numerazione ogni 10 gradi sul bordo esterno della divisione. Al centro, un’apertura cilindrica in ottone, del diametro di circa 3,5 cm, contiene il congegno che aziona l’indice, in metallo azzurrato. Il quadrante porta al centro, sulla parte superiore, la scritta decorata:<br><br>TERMOMETRO TREMESCHINI<br><br>In quella inferiore:<br><br>ISTANTANEO<br><br>a lamina retta unimetallica platinata<br><br>La divisione della scala si chiude con la scritta:<br><br>CENTIGRADO
funzione
misure di temperatura
modalità d'uso
La temperatura viene segnata sulla scala dall'indice, mosso dalla deformazione del trasduttore ad esso collegato.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
data acquisizione
1882 ante
luogo acquisizione
Les Lilas, Francia
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Stato
indicazione specifica
Università degli Studi di Palermo
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
genere
documentazione allegata
tipo
foto a colori
ente proprietario
Osservatorio Astronomico di Palermo
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Di Trapani, Antonio
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella