CODICI *
ID SCHEDA
13966
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
20
ente schedatore
OACA
ente competente
S10
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Tubi a fascio di Cesio
denominazione
Tubi a fascio di Cesio
QUANTITÀ
numero
2
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Quartz watch
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Orologeria
Parole chiave
Tempo
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sardegna
provincia
CA
comune
Cagliari
località
Selargius
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Cagliari
denominazione spazio viabilistico
Via della Scienza 5
denominazione raccolta
Museo dell'Osservatorio di Cagliari
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec.
frazione cronologica
ultimo quarto
DATI TECNICI *
materia e tecnica
metallo
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>L&rsquo;elemento centrale dei campioni atomici al cesio &egrave; il tubo risonante, costituito da una cavit&agrave; a microonde nella quale un fascio di atomi ionizzati prodotti da un catodo caldo viene sottoposto all&rsquo;azione di un segnale elettromagnetico alla frequenza di 9.192 GHz (frequenza di risonanza del cesio). I tubi al cesio sono completamente ermetici e racchiusi dentro una custodia schermante ad alto spessore per minimizzare l&rsquo;effetto di campi elettrici e magnetici esterni.</p>
funzione
<p>Furono utilizzati per la generazione della scala di tempo.</p>
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Cagliari
indirizzo
Via della Scienza 5, Selargius, Cagliari
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2020
nome compilatore
Federico Di Giacomo
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova