osservazioni
<p>Tubo in mogano del telescopio Amici, realizzato intorno al 1844 dall'ebanista Ponziani. Ponziani insistette a lungo presso il direttore del Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze, <strong>Vincenzo Antinori</strong>, per costruire il tubo in tre sezioni. <a href="https://www.beniculturali.inaf.it/opac/astronomi/giovan-battista-amici"><strong>Giovanni Battista Amici</strong></a>, che in quel periodo era a Londra, dette il suo assenso e raccomandò di coprire le giunzioni tra le sezioni con fasce di ottone per irrigidirle.</p>
<p>Nel 1894 questo tubo venne sostituito dall'attuale tubo in metallo del telescopio Amici. Collocato poi lungo una parete del Laboratorio elettronico dell'Osservatorio, è stato depositato al Museo Galileo all'inizio degli anni '60 del XX secolo.</p>