|
|
tipo di scheda |
| | TSK | tipo di scheda | PST |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | definizione | Collimatore |
| | OGTT | tipologia | cannochiale |
| | OGTN | denominazione | Collimatore nord del cerchio meridiano di Repsold |
|
|
|
DEFINIZIONE IN ALTRA LINGUA |
| | OGAD | definizione | Collimation telescope |
| | OGAS | tipologia | Telescope |
|
|
|
|
|
CATEGORIA |
| | CTP | categoria principale | Astronomia |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCN | istituzione | Osservatorio Astronomico di Capodimonte |
| | LDCM | denominazione raccolta | MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici |
|
|
|
LUOGO DI PROVENIENZA/ESECUZIONE |
| | TCL | tipo di localizzazione | luogo di esecuzione/ fabbricazione |
|
| | PRVS | stato | Germania |
| | PRVE | città | Amburgo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | nome scelto | Repsold, Adolf |
| | AUTF | forma per la visualizzazione | Adolf Repsold |
| | AUTR | ruolo | Costruttore |
| | AUTN | nome scelto | Merz, Georg |
| | AUTF | forma per la visualizzazione | Georg Merz |
| | AUTN | nome scelto | Merz, Sigmund |
| | AUTF | forma per la visualizzazione | Sigmund Merz |
|
|
|
|
|
DATI TECNICI |
| | MTC | materia e tecnica | ottone e ghisa |
|
| | MISU | unità di misura | cm |
| | MISA | altezza | 75 |
| | MISL | larghezza | 57 |
| | MISN | lunghezza | 100 |
| | MISV | specifiche | diametro obiettivo: 8 ; distanza focale: 100 |
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
| | DESO | descrizione oggetto | Cannocchiale con micrometro, regolabile in azimut e in altezza. E' appoggiato su un pilastro e orientato, uno a nord e uno a sud, verso il cannocchiale del cerchio meridiano di Repsold. |
| | UTF | funzione | Per eseguire la collimazione, cioè per puntare con precisione l'oggetto da osservare. |
| | UTM | modalità d'uso | Nel fuoco del cannocchiale c'è un reticolo a croce direttamente visibile dallo strumento meridiano quando è orizzontale. Il reticolo funge da oggetto posto a distanza e permette la collimazione. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ACQUISIZIONE |
| | ACQT | tipo acquisizione | acquisto |
| | ACQD | data acquisizione | 1869 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | citazione | La Collina di Urania, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa Editore, 1992, n. 2 |
| | BIL | citazione | Nicolini, Tito, Il Reale Osservatorio Astronomico di Capodimonte a Napoli, in: Coelum, vol. 10, 1940, pp.139-141 |
| | BIL | citazione | Osservatorio Astronomico di Capodimonte a Napoli, a cura del Ministero della Pubblica Istruzione. Direzione dell'Istruzione Superiore, Roma, 1956, pp.4-31 |
|
|
|
|
|
COMPILAZIONE |
| | CMPN | Autore della scheda | Mauro Gargano |
|
|