Eugenio Beltrami

DataCremona, 16 Novembre 1835 - Roma, 18 Febbraio 1900
Nome completoBeltrami, Eugenio
Matematico, nel 1863-64 frequentò per pochi mesi l’Osservatorio Astronomico di Brera in qualità di Allievo volontario. Lavorò con Schiaparelli alla riduzione della rete trigonometrica milanese. Dal Febbraio 1864 divenne Professore Ordinario di Geodesia presso l’Università di Pisa, ed il resto della sua brillante carriera si svolse nell’ambito della Matematica tra le Università di Bologna, Pavia e Roma.
Persone correlate
Dettagli
Categoria
Astronomo
Attività
Università di Pisa, 1864, Professore Ordinario di Geodesia
Bibliografia
Necrologio: L. Cremona, Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo, XIV, 1900
Necrologio: G. Celoria, Rendiconti. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, 1 Marzo 1900
Necrologio: U. Dini, Annali di Matematica pura ed applicata, IV, 1900
Necrologio: G.A. Maggi, Rendiconti del Seminario matematico e fisico di Milano, IX, 1935
Necrologio: A. Cossa, Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, XXXV, 1900
Notizia: Ministero della Pubblica Istruzione, Osservatori astrofisici-astronomici e vulcanologici italiani, Roma, 1956
Notizia: Da Brera a Marte: Storia dell’Osservatorio Astronomico di Milano, Novara, 1983
Autore schedaDevid Mazzaferro, Donatella Randazzo