Santi Mancuso

DataPalermo, 9 dicembre 1927 - Caserta, 2 maggio 2011
Nome completoMancuso, Santi
Laureatosi in matematica a Palermo, divenne assistente volontario all'università di Genova, per poi trasferirsi all'Osservatorio di Torino come astronomo incaricato. Nel 1961 resse la direzione della stazione di Carloforte, assumendo anche l'incarico del corso di astronomia all'Università di Cagliari. Nel 1965 si trasferì all'Osservatorio di Capodimonte dove curò particolarmente la sistemazione della stazione oraria e cronografica. Nominato professore associato di Fisica all'università di Napoli, nel 1985 lasciò l'Osservatorio. Collocato a riposo nel 1995 per limiti d'età, tenne un corso di fisica per la scuola di specializzazione in radiologia e medicina nucleare.
Negli anni della sua attività scientifica ha collaborato con l'International Polar Motion Service di Mizusawa con ricerche sulle variazioni di latitudine e ha partecipando alla campagna di rideterminazione delle longitudini italiane. Inoltre si interessò di fotometria di sistemi stellari binari ad eclisse, nonché di storia dell'astronomia.
Persone correlate
Dettagli
Attività
Stazione osservativa di Carloforte, 1 luglio 1961 - 11 novembre 1965, Astronomo
Università di Cagliari, 1964-1965, Professore di Astronomia
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 12 novembre 1965 - 1985, Astronomo
Università di Napoli Federico II, 1985-1995, Professore associato di Fisica
Autore schedaMauro Gargano