Niccolò Bettoni

DataPortogruaro, 24 aprile 1770 - Parigi, 19 novembre 1842
Dopo aver frequentato per un solo anno la facoltà di giurisprudenza all'Università di Padova, dal 1788 ricoprì vari incarichi amministrativi prima a Udine e poi a Brescia. Qui conobbe Giovanni Bodoni e si appassionò all'arte tipografica.
Nel 1806 acquistò la "Tipografia Dipartimentale del Mella" (Brescia) dove fece stampare le prime edizioni Dei sepolcri di Ugo Foscolo e dell'Iliade di Vincenzo Monti. Aprì anche altre tipografie a Padova e Milano.
Nel 1832 le sue imprese fallirono e decise di spostarsi a Firenze con la volontà di dar vita al "Pantheon delle Nazioni", una serie di ritratti di uomini illustri, ma il Granduca censurò questa iniziativa, e nel settembre 1832 partì per Parigi dove riprese il progetto pubblicando nel 1836 i primi fascicoli dell'Iconographie et biographie des français illustres.
Dettagli
Categoria
Tipografo, editore

Oggetti correlati