Costruttore inglese di strumenti ottici e matematici, dal 1760 lavorò come apprendista presso
Edward Nairne, del quale divenne socio nel 1774.
Il laboratorio si chiamò quindi
Nairne & Blunt. Produssero e distribuirono numerosi strumenti ottici, matematici e apparecchi per la sperimentazione dei fenomeni fisici.
Nel 1793 Blunt interrumpe la collaborazione con Nairne ed aprì un proprio laboratorio. Nel 1805 si associò con il figlio e firmarono gli strumenti a volte come T. & T. Blunt altre T. Blunt & son.
Divenne il costruttore di strumenti matematici per re Giorgio III.
Collaborò con lo scienziato portoghese
João Jacinto de magalhães (1722-1790) e ideò alcune innovative caratteristiche per il nuovo barometro di Magellano.