Jeremias Falck

apprezzato incisore, studiò e lavorò con il cartografo olandese Guilhelmus Hondius (1598-1658). Nel 1639 si trasferì a Parigi dove realizzò una serie di disegni delle quattro stagioni; nel 1649 divenne incisore reale di Cristina di Svezia sino al 1654, quando la regina si convertì al cattolicesimo. Successivamente fu in Olanda e in Germania dove, nel 1662 ad Amburgo, pubblicò una serie di 16 incisioni raffiguranti piante e fiori.
Rientrato a Danzica lavorò anche per l'editore Georg Förster (1615-1660) per illustrare la Selenographia di Hevelius e le Orationes del principe Jerzy Ossoliński (1595-1650).
Durante la sua attività ha realizzato circa 500 acqueforti, soprattutto ritratti caratterizzati dall'ovale in cui le figure sono inserite.
Fu sepolto il 7 febbraio nella chiesa di San Pietro a Danzica
Dettagli
Categoria
Incisore

Oggetti correlati