Nel 1945 Kurt Fischer ottiene, dallo stato tedesco, l'autorizzazione per aprire un'officina meccanica di precisione a Drebach, nei Monti Metalliferi. Nel 1958, grazie all’intervento di alcuni azionisti governativi, la società, fondata 14 anni prima, inizia a opera con il nome Feingerätebau Kurt Fischer KG.
A partire dalla fine degli anni ’50 la Feingerätebau Kurt Fischer KG inizia a opera nel settore aeronautico con la produzione di microbarografi, utilizzati dagli aerei durante le operazioni di atterraggio, altimetri per aeromobili e altri prodotti di precisione. A partire dal 1963, grazie all'intensa ricerca di Bernd Fischer nel campo dell'igrometria, la Fischer diventa uno dei leader mondiale per la produzione di igrometri, primato che continua ancora oggi.
Nel 1972 la società viene forzatamente espropriata e nazionalizzata acquisendo il nome di VEB Feingerätebau Drebach. Tuttavia il marchio Fischer continua ad essere utilizzato grazie alla sua consolidata reputazione di alta qualità. Diciotto anni dopo la società di Drebach viene riprivatizzazione con il nome Feingerätebau K. Fischer GmbH, ritornando di proprietà al gruppo familiare Fischer che inizia fin da subito i lavori per la realizzazione di un nuovo e più moderno stabilimento di produzione nella città dove ebbe inizio la storia di questo grande marchio.
Nel 2015 la Fischer entra a far parte del gruppo ProInn Beteiligungen GmbH, che assicura la continua espansione dell'azienda nel campo della strumentazione.