Attilio Formilli

DataFirenze, 1888 - 1933

Attilio Formilli fu uno scultore toscano, nato in Alessandria d'Egitto, il dì 8 giugno del 1866. Al''età di dodici anni si trasferì a Firenze e a diciassette cominciò il corso regolare all'Accademia di Belle Arti che terminò a ventuno. Fu allievo del prof. Augusto Rivalta, e da lui apprese le tecniche per modellare, e quella grande naturalezza e modernità, che fecero diventare famoso quell'insigne artista. "Uno studio di nudo di un bambino", che il Formilli inviò alla Esposizione di Venezia del 1887, venne ampliamente celebrata, ed uguale favore incontrò la sua statua: "Prima lancia", che mandò a Bologna nel 1888. Formilli eseguì inoltre anche alcuni "Ritratti" e negli ultimi giorni si è sempre dimostrato un'osservatore profondo e fido ricercatore e interprete del vero con il bellissimo ritratto a figura intiera fatto al pittore Vittorio Corcos.

Persone correlate
Dettagli
Categoria
scultore, Illustratore

Oggetti correlati