Antide Janvier nacque in un villaggio nel Jura, imparando le basi del suo lavoro dal padre, e venne istruito in latino,greco, matematica e astronomia da un abate locale. All'età di 15 anni presentò all' Accademia delle Scienze di Besançon una sfera astronomica che gli valse grande ammirazione e segnò l'inizio della sua carriera come apprendista orologiaio.
Divenne ben presto famoso come autore di complicati ed ingegnosi orologi,alcuni dei quali astronomici, ed altri che mostravano le maree. Fu anche il primo a realizzare un orologio "a doppio pendolo", anche chiamato "a risonanza".
Divenne l'orologiaio di corte di Luigi XVI, e ciò gli valse l'arresto dopo la rivoluzione francese; le sue difficoltà personali peggiorarono con la morte di sua moglie nel 1792. Vendette i suoi orologi ed i suoi progetti ad Abraham-Louis Breguet, il quale li commercializzò sotto il proprio nome. In seguito al ripristino della monarchia sotto Carlo X gli fu riconosciuta una piccola pensione a partire dal 1826, ma morì in povertà.