Josef Jüttner fu un cartografo e generale dell'esercito austriaco, autore della prima mappa di Praga basata su misurazione geodetica.
Jüttner nacque il 12 settembre 1775 a Bernatrice, un piccolo comune della Repubblica Ceca nel distretto di Jesenik. Nel 1793 entrò nell'esercito austriaco e tra il 1794-1795 combatté contro la Francia, e tra il 1799 e il 1800 divenne artigliere a Ingolstadt dove, a partire dal 1801, insegnò matematica presso la scuola del 1° campo artiglieri.
Nel 1803 partecipò alla misurazione di base e alla triangolazione di Praga e nel 1811 partecipò ai rilevamenti della città ordinata da Francesco I nel 1811, da cui fu creata una mappa nel 1815.
Nel 1822 completò il suo primo globo terrestre (31 cm di diametro, integrato da istruzioni e un'atlante) con Franz Lettany e nel 1824 il suo globo celeste da 31 cm e istruzioni (8 200 stelle, 120 ammassi stellari, 140 nebulose). Altri globi da 31 cm vennero realizzati negli anni1830, 1840 e 1848. Inoltre, nel 1839 Jüttner costruì un globo terrestre di 62 cm (inciso in rame da Biller e J. David).
Jüttner morì il 27 aprile 1848 a Praga.
Jüttner fu uno degli ultimi individui - probabilmente l'unico militare austriaco - a costruire i globi, e guadagnò particolare merito grazie alle sue opere e per l'insegnamento della geografia matematica presso le istituzioni militari e universitarie.