scultore neoclassico romano figlio del ravennate Giovanni Battista (1753-1824) e cugino di Gaetano (1776-1841), fu allievo di Canova e lavorò principalmente tra Roma e Napoli, dove nel 1822 venne nominato professore onorario dell'Accademia di Belle Arti. Per la Reggia di Caserta gli furono commissionati i busti di Murat e Carolina oltre ad altri bassorilievi eseguiti per la sala di Marte, poi rimossi con il ritorno sul trono di Napoli del re Borbone. Per l'arco della pace di Milano eseguì il bassorilievo della battaglia di Kulm (1813).