Roberto Fleury

DataParigi, 1837 - 1911

Nato appena fuori Parigi, Tony Robert-Fleury studiò pittura prima con suo padre Joseph-Nicolas Robert-Fleury e poi sotto la guida di Hippolyte Delaroche e Léon Cogniet.
Nel 1866 al Salon espose la sua prima opera dal titolo Il massacro di Varsavia dell'8 aprile 1861. L'anno seguente i suoi dipinti Vecchie signore a Piazza Navona e L'ultimo giorno di Corinto furono acquistati dal Luxembourg Museum. Sempre per il Luxembourg Museum dipinse un soffitto rappresentante La glorificazione della scultura francese.
Tony Robert-Fleury divenne in seguito presidente della Société des artistes français, succedendo a William-Adolphe Bouguereau, a fianco del quale insegnò all'Académie Julian, dove ambeue erano professori titolari.
Le sue composizioni e i suoi ritratti storici gli procurarono una notevole fama. Nel suo atelier, infatti, si formò un gran numero di pittori del XX secolo quali: Marie Bashkirtseff, Jean Alfred Marioton, Eugène Lomont, Amélie Lundahl e molti altri.
Nel 1908 Robert-Fleury venne eletto presidente della Fondazione Taylor, carica che ricoprì per tutta la vita.
Morì l'8 dicembre 1911 all'età di 74 anni nella cittadina di Viroflay, non lontano da Parigi.

Dettagli
Categoria
Pittore