Agostino Tacchini

DataModena
Laureato in ingegneria a Modena, si trasferì a Palermo seguendo suo fratello Pietro, astronomo presso l'Osservatorio astronomico.
Nel 1868 ottenne l'incarico di Assistente Piazzi che però non accettò. Nel dicembre del 1870 partecipò alle osservazioni per l’eclisse di Sole pubblicando un dettagliato rapporto e una bella incisione dell'evento scientifico.
Il rifiuto della posizione in Osservatorio potrebbe essere legata alla nomina ricevuta dalla Provincia di Caltanissetta dove lavorò presso l'ufficio tecnico. Qui ebbe l'incarico di progettare il nuovo edificio per gli uffici della prefettura e della provincia e, approvato il progetto nel 1873, ne diresse i lavori. Si occupò anche dello sviluppo delle miniere di zolfo.
Rientrato in Emilia fu consigliere (1913-1914 e 1915-1920) e assessore (1900-1910 e 1914-1915) del comune di Modena.
Dettagli
Categoria
Ingegnere