CODICI *
ID SCHEDA
5294
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
20
ente schedatore
OACA
ente competente
S10
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Cannocchiale
tipologia
Strumento per la navigazione
parti e/o accessori
treppiede
denominazione
Cannocchiale da marina
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Telescope
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Navigazione
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sardegna
provincia
CA
comune
Cagliari
località
Selargius
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Cagliari
denominazione spazio viabilistico
Via della Scienza 5
denominazione raccolta
Museo dell'Osservatorio di Cagliari
ALTRE LOCALIZZAZIONI
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Inghilterra
comune
Londra
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Officine
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX
CRONOLOGIA SPECIFICA *
Datazione (OPAC)
XIX secolo
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
T. Harris & Son
tipo intestazione
E
ruolo
costruttore
motivazione dell'attribuzione
firma
riferimento all'autore
laboratorio
specifiche
Harris & Son, Londra, Inghilterra
sigla per citazione
2068
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Ottone - mogano
MISURE *
unità
cm
lunghezza
90
diametro
6,5
specifiche
Ottiche: lunghezza focale 105 cm, apertura 3,8 cm
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Si tratta di un classico strumento da marina in ottone a quattro tiraggi, impreziosito da un risvestimento in mogano che permette una presa pi&ugrave; sicura. Le caratteristiche ottiche: lunghezza focale 105 cm, apertura 3,8 cm, lenti 3. Pu&ograve; essere montato su un treppiede in legno di cui &egrave; corredato.</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
riferimento alla parte
Intero dello strumento
data
2015
stato di conservazione
buono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
nome
Stazione Astronomica Carloforte
data acquisizione
XX
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Cagliari
indirizzo
Via della Scienza 5, Selargius
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2015
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
data registrazione
1993
nome revisore
Calledda, Peppino
ente
Osservatorio Astronomico di Cagliari
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova