 |
scheda 4638 |
 |
|
 |
Localizzazione: |
Teramo, Osservatorio Astronomico D'Abruzzo |
Autore: |
S. MIONI & FIGLI (Officina del Reale Osservatorio di Padova) | | |  | | |  |
|
Oggetto: |
Interferometro stellare, Interferometro stellare, Ottone dorato, cm 26 |
Epoca: |
SECOLO XX, 1928 |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 4657 |
 |
|
 |
Localizzazione: |
Teramo, Osservatorio Astronomico D'Abruzzo |
Autore: |
Hartmann, Eugen | | |  | | |  |
|
Oggetto: |
Voltometro, Voltometro, Ottone dorato, cm 22 x 18,5 |
Epoca: |
SECOLO XX, 1907 |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 4675 |
 |
|
 |
Localizzazione: |
Teramo, Osservatorio Astronomico D'Abruzzo |
Autore: |
Repsold & Söehne | | |  | | |  |
|
Oggetto: |
Strumento dei passaggi Repsold & Söehne, Strumento dei passaggi, Ottone dorato, cm 85 |
Epoca: |
SECOLO XIX, 1869 |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 4695 |
 |
|
 |
Localizzazione: |
Teramo, Osservatorio Astronomico D'Abruzzo |
Autore: |
|
Oggetto: |
Meridiana ad ore «Italiche», Meridiana verticale a tempo solare vero, Ottone, cm 129 x 134 |
Epoca: |
SECOLO XIX, 1890 |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 4715 |
 |
|
 |
Localizzazione: |
Teramo, Osservatorio Astronomico D'Abruzzo |
Autore: |
Cerulli, Vincenzo | | |  |
|
Oggetto: |
Meridiana ad ore "Babiloniche", Meridiana verticale a tempo solare vero, Ottone, cm 129 x 134 |
Epoca: |
SECOLO XIX, 1890 |
Relazioni: |
|
|
|
|